top of page

La Casa del Parco . 2022/2023

committente - Parco Nord Milano

attività - curatèla, coordinamento gruppo di lavoro; ideazione, regìa e produzione dei contenuti museali

consulenza creativa, produzione - editing audio e video, vector design, motion graphic

La Casa del Parco
Il museo. La Casa del Parco è un’installazione permanente, a vocazione museale, situata nell’ala più antica della Cascina Centro Parco, la sede di Parco Nord Milano. Un’idea semplice ed efficace quella che risiede alla base de La Casa: un luogo accogliente e suggestivo, minimale eppure visivamente ricco, giocato abilmente sull’alternanza di vuoti e superfici piane. Il tetto sovrasta l’ampio tavolo posto al centro della stanza, a sua volta circondato da grandi leggii perimetrali.
Basato su un complesso sistema di proiezione video, il museo costituisce uno strumento tecnologico di alto profilo finalizzato alla divulgazione dei valori e della storia di Parco Nord Milano.

Inaugurato nel 2015, in occasione dei quarant’anni dell’Ente, ha sofferto nell’arco del tempo di alcuni deficit tecnici e funzionali tali da comprometterne la continuità d’impiego. Nel 2022, usciti dal periodo pandemico, l'Ente Parco decide di riaprire la struttura pianificando un'implementazione tecnica e di gestione.

La Casa del Parco
Il progetto. Il piano di recupero condotto nel 2022 si è articolato in cinque aree di intervento:

- il coordinamento di un gruppo di lavoro multidisciplinare per la revisione degli schemi di fruizione;

- la definizione di standard per la produzione di nuovi contenuti e l’adattamento di quelli già esistenti;

- la progettazione e la realizzazione di immagini e sequenze che sfruttassero appieno le superfici di proiezione;

- la ricerca e il coordinamento di fornitori per adeguare impianti e attrezzature;
- la formazione delle risorse umane di Parco Nord Milano, al fine di garantire l’accesso alle diverse utenze del museo;

Dopo un primo test di apertura effettuato nell’ottobre del 2022, in occasione di un incontro organizzato da Europarc, il 2 aprile 2023 il Museo ha riaperto i battenti con un programma di visite a numero chiuso e con un palinsesto della durata di 30'.

Ad oggi, grazie al progetto di curatela, sono in corso di ideazione nuovi contenuti, nuove implementazioni tecniche e nuove strumenti per dare a La Casa del Parco una prospettiva solida e di lunga durata.

[ vedi anche - La Casa del Parco: il teaser ]

INFORMAZIONI UFFICIALI

Per approfondire la conoscenza de La Casa del Parco, restare aggiornato sulla programmazione in corso e prenotare le visite a numero chiuso, visita l'apposita sezione sul sito di Parco Nord Milano

bottom of page