Come trasmettere le potenzialità di una struttura museale unica nel suo genere per design, localizzazione geografica, modalità di esposizione e al contempo ricordare, senza forzature, l’extra-ordinarietà delle vicende raccontate dal museo stesso? Come coniugare le infinte possibilità offerte dal montaggio video con il bisogno di richiamare la suggestiva semplicità delle forme de La Casa del Parco?
Si sceglie quindi di comporre una parete di fotografie e montati video che si svela progressivamente, divenendo sempre più ricca e cangiante. La sequenza animata e la colonna sonora, per la quale viene impiegato un estratto di un’intervista a Francesco Borella, fondatore e primo direttore di Parco Nord Milano, suggeriscono allo spettatore che c’è qualche cosa che va oltre alle immagini mostrate: un intreccio di storie e racconti, di forme, azioni e pulsioni a volte diametralmente opposte tra loro che, raccordate da un disegno visionario, hanno costruito un paesaggio, Parco Nord Milano, e un luogo, La Casa, attraverso i quali “la foresta si è fatta racconto”.
vedi anche La Casa del Parco
regia: Filippo Giraudi
testi e aiuto regia: Simona Confalonieri
motion graphic, disegno del suono, montaggio audio-video: Filippo Giraudi
voce: Ermanna Mandelli